

Ruolo dell’attività fisica nel post-operatorio ?
Svolgere attività fisica è importante sotto diversi punti di vista: metabolici (riattivazione del metabolismo con induzione del catabolismo dei grassi), psicologici (attivazione di cascate ormonali con produzioni di endocrine che determinano sensazioni di appagamento e soddisfazione per l’attività svolta, distogliendo l’interesse del paziente dalla ricerca del cibo) e fisici (rimodellamento corporeo al fine di ridurre la massa grassa mantenendo la tonicità dei tessuti).
Chi svolgeva attività fisica prima dell’intervento, molto facilmente continuerà anche dopo l’intervento a svolgere la medesima attività con in vantaggio che la ridotta assunzione di calorie determinerà evidenze immediate sul calo ponderale.
Il difficile è convincere chi non ha mai svolto attività fisica ad iniziare a farlo, l’attività fisica insieme alla sfera nutrizionale, psicologica e motivazionale sono le fondamenta sulle quali costruire un adeguato percorso bariatrico che possa dare risultati a distanza.
Quando iniziare a fare attività fisica nel post-operatorio? il consiglio è aspettare almeno 30 giorni dall’intervento in modo tale da essere sicuri di aver superato il periodo in cui possono verificarsi le complicanze precoci.