È indicato per pazienti con Indice di Massa Corporea (IMC) o Body Mass Index (BMI) uguale o superiore a 40, oppure superiore a 35, ma in tal caso solo se associato a comorbidità obesità correlate.
E’ rivolto ai pazienti con Indice di Massa Corporea (IMC) o Body Mass Index (BMI) uguale o superiore a 30, ma inferiore a 35, associato a comorbidità obesità correlate.
E’ un percorso multidisciplinare che prevede una prima valutazione medica al fine di valutare se ci sono controindicazioni al trattamento e quale sia la storia nutrizionale e lo stile di vita del paziente.
La flebologia è quella branca della medicina che si occupa di valutare il corretto funzionamento del sistema venoso superficiale e profondo.
La proctologia è quella branca della chirurgia che prende in esame la porzione terminale dell’intestino AMPOLLA RETTALE e ANO.
Attraverso l’intervento laparoscopico, che consiste nel creare una camera di C02 all’interno dell’addome del paziente e posizionare accessi per l’introduzione di videocamere e strumenti operatori è possibile approcciare diverse patologie addominali.
La chirurgia ambulatoriale è quella branca della chirurgia generale che si occupa di interventi che si possono eseguire in anestesia locale o con una anestesia loco-regionale, addormentando quindi solo un distretto corporeo.
La diagnostica vascolare non invasiva è un approccio diagnostico alle patologie vascolari mediante uno strumento ecografico munito di una sonda che rileva il segnale Doppler.