Chirurgia ambulatoriale

Cosa si intende per chirurgia ambulatoriale? Quali patologie possono essere trattate con questo approccio?

La chirurgia ambulatoriale è quella branca della chirurgia generale che si occupa di interventi che si possono eseguire in anestesia locale o con una anestesia loco-regionale, addormentando quindi solo un distretto corporeo.

 

La chirurgia ambulatoriale racchiude due tipologie di SETTING CHIRURGICO:

Ambulatoriale Protetto

Il procedimento:

il paziente arriva in struttura ad un determinato orario del giorno o del pomeriggio, dopo aver raccolto ANAMNESI e firmato un CONSENSO INFORMATO, il paziente viene condotto in un ambulatorio chirurgico dedicato e sottoposto ad anestesia locale tramite infiltrazioni di anestetico, quindi si procede all’asportazione mediante bisturi e successiva sutura chirurgica.

 

I tempi:

Il tempo chirurgico è variabile dai 10 ai 30 min, dopo il quale il paziente torna immediatamente a casa con indicazione ad eseguire medicazioni ogni 48 ore e rimuovere i punti dopo 7-10 gg.

 

Gli interventi che vengono eseguiti nel setting “Ambulatoriale protetto”:           

  • Asportazioni di NEVI cutanei ( volgarmente detti NEI)
  • Asportazioni di CISTI SEBACEE
  • Asportazione di LIPOMI
  • Asportazione di EPITELIOMI (basaliomi o carcinomi squamosi)
  • ONICECTOMIE o ONICOPLASTICHE per ONICOCRIPTOSI
chirurgia ambulatoriale
chirurgia ambulatoriale
Day Surgery Massimiliano De Palma

Day Surgery

Il procedimento:

il paziente dopo aver eseguito un pre-ricovero (una mattina dalle 7.30 alle 12) con esami preparatori, viene convocato per il giorno dell’intervento chirurgico e ricoverato dalle 7.30 alle 18.00. Al momento del ricovero il paziente viene preparato (camice da sala operatoria, depilazione ect ect ) e poi condotto in sala operatoria dove viene preso un accesso venoso per eventuale sedazione, sottoposto a anestesia locoregionale (locale, subaracnoidea, plessica) e successivamente all’intervento chirurgico.

 

I Tempi:

La durata è variabile dai 30 min all’ora.

Gli interventi che vengono eseguiti nel setting “Day Surgery”:            

  • Plastica protesica di ERNIA INGUINALE
  • Plastica diretta di ERNIA OMBELICALE
  • EXERESI di SINUS PILONIDALIS
  • FLEBOCHIRUGIA: STRIPPING, CHIVA (chirurgia emodinamica ambulatoriale della Insufficienza Venosa Cronica), FLEBECTOMIE
  • DEBRIDEMENT CHIRURGICO di ulcerazioni cutanee con o senza INNESTI di DERMA o CUTE
  • PLASTICA DEL PREPUZIO per FIMOSI congenite o acquisite (solo per pazienti >16 anni)
  • ABLAZIONE CHIRURGICA di VARICOCELE (legatura del plesso pampiniforme)
  • EVERSIONE DELLA VAGINALE per IDROCELE
Day Surgery Massimiliano De Palma

Sei interessato? Hai domande o curiosità?

Non esitare a contattarmi!