Trattamento non chirurgico dell’obesità

Obesità: il trattamento non chirurgico

Per chi è indicato?

E’ rivolto ai pazienti con Indice di Massa Corporea (IMC) o Body Mass Index (BMI) uguale o superiore a 30, ma inferiore a 35, associato a comorbidità obesità correlate, tra le più comuni:

  • ipertensione arteriosa
  • diabete mellito
  • dislipidemia
  • sindrome delle apnee notturne
  • artropatia da carico delle ginocchia e/o della colonna lombosacrale

Come viene affrontato il percorso bariatrico

Per preparare ad affrontare al meglio il percorso bariatrico il paziente viene preso in carico da un team multidisciplinare di professionisti, anche al fine di capire quali danni ha provocato l’eccesso di peso:

Nutrizionista
Cardiologo
Pneumologo
Psicologo
Internista
Diabetologo
Anestesista
Chirurgo bariatrico

Circa 1 mese prima dell’intervento il paziente si sottopone ad un colloquio con il chirurgo in cui viene edotto sul tipo di trattamento non chirurgico più adatto a lui e in tale circostanza vengono spiegati tutti i rischi e complicanze dell’intervento.

Possibilità terapeutiche non chirurgiche

POSIZIONAMENTO ENDOSCOPICO DI PALLONE INTRAGASTRICO ORBEA

Il paziente viene ricoverato in regime di day hospital, viene sottoposto a sedazione profonda e viene eseguita EGDS al fine di escludere presenza di ulcere peptiche attive o ernia iatale > 5 cm. In caso di esito negativo si procede al posizionamento di PALLONE ENDOSCOPICO ORBEA che viene riempito di soluzione fisiologica e un colorante vitale (BLU di metilene) ottenendo un volume totale variabile da 450-750 cc. Il pallone viene quindi rilasciato nello stomaco e determina un effetto di massa occupante spazio, rendendo lo stomaco meno capiente all’introduzione del cibo determinando una sensazione di ripienezza precoce.

Dopo l’intervento è comune avere episodi di nausea e vomito gestibili con utilizzo di farmaci e bisogna mangiare seguendo una dieta inizialmente liquida e successivamente semiliquida fino a diventare solida, masticando bene e non bevendo durante il pasto.

Il pallone intragastrico Orbera può rimanere in sede fino a 12 mesi, dopo deve essere rimosso con un ulteriore ricovero giornaliero e con una nuova EGDS in sedazione.

Pallone-intragastrico-Orbera
PROCEDURA-ENDOSCOPICA-DI-GASTROPLASTICA-VERTICALE

PROCEDURA ENDOSCOPICA DI GASTROPLASTICA VERTICALE

La gastroplastica verticale è una procedura totalmente endoscopica (pertanto priva di incisioni) che consente il confezionamento di una plicatura della parete gastrica, modellata lungo la grande curvatura, mediante il posizionamento di una serie di punti di sutura a tutto spessore nella parete dello stomaco, a partire da un paio di cm sopra l’angulus per risalire prossimalmente fino a lambire il fondo gastrico. Essa “imita” solamente la Sleeve Gastrectomy laparoscopica comportando una riduzione del volume dello stomaco all’incirca del 70% e, diversamente dal palloncino intragastrico (che necessita di una seduta endoscopica per il posizionamento e di una seconda seduta endoscopica per la rimozione), si svolge in un’unica seduta e non comporta la presenza di un corpo estraneo nello stomaco. La gastroplastica verticale endoscopica permette il calo ponderale sia comportando un più rapido riempimento gastrico con conseguente raggiungimento del senso di sazietà più rapido, sia rallentando il processo di svuotamento gastrico.

 

Si contraddistingue per ridotti tempi operatori (30 min circa) con conseguente accorciamento dei tempi di anestesia, basso tasso di eventi avversi gravi, calo ponderale efficace, eventuale reversibilità della procedura senza preclusione ad eventuali interventi chirurgici futuri ma anche ripetibilità nel tempo in caso di recupero ponderale, e per la capacità di apportare effetti benefici sulle patologie obesità correlate.

PROGRAMMA ALLURION

È un programma multidisciplinare che:

  • NON RICHIEDE ENDOSCOPIA
  • NON RICHIEDE ANESTESIA
  • NON RICHIEDE CHIRURGIA

a cui partecipano psicologo, nutrizionista e medico Allurion certificato, finalizzato alla perdita di peso e al mantenimento del risultato raggiunto mediante la modifica dello stile di vita e del regime alimentare.

Tale programma si avvale del monitoraggio h24 dell’attività fisica e del sonno mediante un orologio “tracker” e di una bilancia impedenziometrica che vengono forniti all’inizio del programma.

Programma-Allurion_Ferrara_Massimiliano-De-Palma

Sei interessato? Hai domande o curiosità?

Non esitare a contattarmi!