Chi è e cosa fa la S.I.C.OB.?

S.I.C.OB. è l’acronimo per Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle malattie metaboliche e svolge un’importante lavoro a tutto tondo, prendendo in considerazione istituzioni, personale medico ma anche i pazienti.

L’obesità non è una scelta ma una malattia metabolica con ripercussioni fisiche, psicologiche e sociali sulla vita delle persone che ne sono affette.

Le cause di questa condizione sono molteplici e vanno dalla genetica alla biologia, in più il contesto socio-culturale ne facilita la manifestazione e l’affermazione. È fondamentale, quindi, riconoscere quali sono fattori presenti nella vita del paziente, individuarne le cause e combatterle giorno per giorno, al fine di mirare alla guarigione di questa malattia.

Il lavoro della S.I.C.OB.

I compiti della S.I.C.OB. sono:

– Favorire lo sviluppo e il progresso della terapia chirurgica dell’obesità e delle discipline correlate;

– Elaborare linee guida in collaborazione con l’Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali (A.S.S.R.) e Il Collegio Italiano dei Chirurghi 

– Collaborare all’evoluzione dei metodi e tecnologie con l’Industria nel settore; 

– Collaborare con il Ministero della Salute, le Regioni, le Aziende sanitarie e gli altri organismi ed istituzioni sanitari pubblici;

– Organizzare convegni; incoraggiare ed incentivare il training di personale qualificato;

Chi è e cosa fa la S.I.C.OB.?

Vantaggi di essere socio S.I.C.OB. per i professionisti e i pazienti

Proprio per tutto il lavoro che svolge la S.I.C.OB., esserne socio non è un vantaggio solo per noi chirurghi bariatrici e il personale medico affine ma anche e soprattutto per i pazienti obesi. Sapere di essere in cura presso un centro S.I.C.OB. da un chirurgo bariatrico certificato e associato alla S.I.C.OB. è una garanzia in più per i pazienti che così sanno di trovarsi davanti a professionisti dedicati e motivati a rimanere sempre aggiornati non solo su nuove tecniche ma anche nuovi studi e trend. Infine, raccogliendo informazioni pertinenti, il sito della S.I.C.OB. cerca di diffondere materiale importante come opuscoli, linee guida e una lista di associazioni per i pazienti affetti da obesità.

La S.I.C.OB. prevede sistemi di verifica sulla qualità delle attività svolte e tutela i valori morali e professionali di coloro che si dedicano allo studio ed alla pratica della chirurgia bariatrica. Essere quindi socio S.I.C.OB. è, per me, sicuramente motivo di orgoglio ma è anche una responsabilità che ho voluto sottoscrivere per garantire il miglior servizio possibile ai miei pazienti.