A cosa serve l’indice di massa corporea?
Il calcolo dell’indice di massa corporea è necessario per stabilire se una persona è normopeso, sovrappeso o obesa.
Come si calcola l’indice di Massa Corporea (IMC) o Body Mass Index (BMI)?
Il calcolo avviene utilizzando una semplice formula matematica, considerando il peso espresso in kg e l’altezza espressa in metri. L’intera popolazione mondiale può essere quindi suddivisa in categorie in funzione dell’indice di massa corporea (IMC)
Come si calcola l’IMC?
IMC= peso (kg) / altezza in metri al quadrato
es.: uomo di 120 kg, altezza di 172 cm
IMC= 120 kg / (1,72 m x 1,72 m)
IMC= 120 / 2,9584
IMC = 40,56 (quest’uomo rientra in una obesità di III livello)
Categorie:
Sottopeso (IMC <17,9)
Normopeso (IMC > 18 e <24,9)
Sovrappeso (IMC > 25 e <29,9)
Obesità di I livello (IMC > 30 e <34,9)
Obesità di II livello (IMC > 34,9 e <39,9)
Obesità di III livello (IMC > 39,9)
Calcolare l’indice di massa corporea velocemente
Se non sei riuscito a calcolare il tuo indice di massa corporea seguendo gli esempi sopra riportati puoi inserire il tuo peso e la tua altezza qui sotto, scoprirai immediatamente il tuo IMC calcolato.
Calcola qui il tuo IMC
BMI
Provided by CalculatorsWorld.com