L’argomento “interventi chirurgici bariatrici” è molto vasto e complesso. In questo blog cercheremo di fare una distinzione (semplificata) delle due macro categorie: un intervento restrittivo intende raggiungere la perdita di peso riducendo la quantità di cibo che si riesce ad ingerire mediante la restrizione fisica o meccanica dello stomaco. Quello malassorbitivo, invece, lavora sulla qualità del cibo assunta e nell’impedire che avvenga un assorbimento calorico da parte del primo tratto dell’intestino tenue, mediante una nuova conformazione dell’apparato digerente. In questo caso, infatti, il cibo non viene fisicamente a contatto con un tratto di intestino, da qui il termine di bypass intestinale.
Di conseguenza chi si sottoporrà all’intervento restrittivo dovrà tener conto di una modifica della dieta in termini di quantità di cibo. Al contrario, chi si sottoporrà all’intervento malassorbitivo dovrà preoccuparsi della selezione dei cibi e dell’integrazione a vita di vitamine e minerali che il nostro intestino non riuscirà più ad assumere con la sola dieta.

Qual è l’intervento chirurgico migliore?
E’ fondamentale tenere a mente che in chirurgia bariatrica non esiste un intervento migliore dell’altro in senso assoluto, ma esiste quello migliore per te!
Per questo ogni paziente, dopo la prima valutazione sulla candidabilità ad un percorso bariatrico, viene preso in carico da un team multidisciplinare di professionisti. Nutrizionista, Cardiologo, Pneumologo, Psicologo, Internista, Diabetologo, Anestesista e ovviamente Chirurgo bariatrico lavorano insieme al fine di ottenere il corretto inquadramento eziopatogenetico e identificare l’iter terapeutico più idoneo. L’obiettivo è quello di capire quali danni l’eccesso di peso ha determinato al paziente e prepararlo al meglio ad affrontare l’intervento chirurgico. Il paziente a distanza di circa 1-2 mesi dalla prima visita inizia il percorso diagnostico che ha una durata di circa 4-6 mesi, al termine del quale sarà pronto per l’intervento chirurgico.
Circa un mese prima dell’intervento avremo un colloquio finale, durante il quale concorderemo la procedura chirurgica bariatrica in funzione delle evidenze cliniche emerse durante la preparazione. Se hai dubbi o domande non esitare a contattarmi e prenotare la tua prima consulenza per intraprendere un percorso terapeutico insieme.