La rivoluzione di Liliana iniziata dalla Sleeve Gastrectomy

Q: Ciao Liliana, ci racconteresti brevemente il tuo background?

Certo! Io partivo, purtroppo, da un disturbo alimentare non diagnosticato in adolescenza e quindi da allora ho convissuto con il Binge Eating senza nemmeno saperlo. Mi sono rifugiata nel cibo per molti anni, finché recentemente e dopo un paio di incidenti mi sono convinta a chiedere consiglio al mio medico di base, il quale mi ha indirizzata verso un centro specializzato, quello di Porto Viro, consigliandomi nello specifico il dottor De Palma.

Q: Come ti senti rispetto a prima dell’operazione bariatrica?

Non smetterò mai di dirlo: il dottor De Palma mi ha salvato la vita. La mia operazione chirurgica ha innescato una vera e propria rivoluzione.

Prima di questo percorso terapeutico mi sentivo come dentro un bozzolo, ora finalmente vedo la persona che vi era nascosta. Anche se non posso negare di averci messo un po’ a riconoscermi allo specchio visto che nell’ultimo anno e mezzo ho perso 80 kg!

Q: Condivideresti con noi le tappe del tuo percorso nella chirurgia bariatrica, “la tua rivoluzione”?

La mia prima visita dal dottor De Palma è stata a febbraio 2022 (pesavo 179 kg corrispondente a un BMI di 58,4), dopo la visita ho eseguito tutti gli accertamenti del caso, dai quali sono emerse comorbidità nascoste e soprattutto la diagnosi del Binge Eating. Una volta ricevuti tutti i risultati, il dottor De Palma li ha analizzati e ha ipotizzato un percorso terapeutico per me.

Q: Ci vuoi spiegare in cosa consisteva?

In prima battuta avrei dovuto sottopormi alla sleeve gastrectomy e in seguito, dopo un anno qualora i risultati non fossero stati ancora ottimali o non stabilizzati, avremmo proceduto ad un secondo step:  il minibypass gastrico. A luglio 2022, dopo essere stata seguita sia da psicologo sia da nutrizionista e essere dimagrita 20 kg, ero pronta per l’intervento. Da allora, vado in palestra regolarmente e mangio secondo le linee guida che mi hanno indicato. Al mio ultimo controllo, a luglio 2023 (il mio peso era di 105 kg corrispondente a BMI pari a 34,3), il dottore ha deciso di mettere in stand-by il secondo intervento fino alla nostra prossima visita di routine perché i risultati che ho raggiunto sono sopra le aspettative e sto continuando a dimagrire seguendo gli accorgimenti nutrizionali e svolgendo attività fisica.

La rivoluzione di Liliana

Q: Quale è stata la tua prima impressione del dott. De Palma e come ti sei trovata sotto la sua cura?

Mi sono sempre sentita a mio agio con lui perché è il primo che è riuscito a fare una fotografia davvero verosimile di me stessa. Un grande professionista, estremamente lucido ed onesto; mentre dal punto di vista umano il dottor De Palma è molto premuroso e si adatta bene a qualsiasi persona ha davanti. Mi ha sempre tranquillizzata senza mai mettermi pressioni. Anzi ha tranquillizzato pure mia madre, spiegandole nel dettaglio come prendersi cura di me nel post operatorio.

Anche il suo staff multidisciplinare è super coordinato e organizzato negli esami e accertamenti, ormai sono diventati tutti una seconda famiglia per me!

Q: Qual è il ricordo di questa esperienza che più ti è rimasta impressa?

Sicuramente quando il dottor De Palma mi ha detto: “Ti ho presa per mano all’inizio del percorso e ti accompagnerò fino alla fine”.