Percorso pre-operatorio della chirurgia bariatrica 

Il percorso pre-operatorio con un team multi-specialistico è fondamentale per stabilire l’idoneità del paziente alla chirurgia bariatrica. Infatti anche se l’obesità è una patologia con gravi conseguenze per la salute, non tutti i pazienti sono candidabili all’intervento chirurgico bariatrico.

Percorso pre-operatorio: in cosa consiste?

Il percorso pre-operatorio inizia con la visita di chirurgia bariatrica in cui lo specialista inquadra il paziente e la sua candidabilità all’intervento chirurgico. L’idoneità alla chirurgia bariatrica viene valutata secondo linee guida e criteri specifici. Ad esempio viene presa in considerazione l’età, l’indice di massa corporea, le comorbidità del paziente e anche la sua storia clinica.

La valutazione dietistico-nutrizionale è un momento fondamentale del percorso pre-operatorio dove si raccolgono informazioni sulle diete seguite in passato e si cerca di capire i motivi del loro fallimento. Al paziente dovrà tenere un diario alimentare per rilevare le abitudini del paziente e nel caso queste possano essere considerate un rischio per il successo dell’operazione, lo specialista può valutare un programma di rieducazione alimentare prima di una nuova valutazione alla chirurgia.

L’ultimo step non negoziabile per stabilire l’idoneità all’intervento bariatrico è la consulenza psicologica. Si tratta di un colloquio che ha lo scopo di escludere la presenza di psicopatologie gravi ma anche di testare la motivazione del paziente a seguire il programma post-operatorio. Perché l’intervento chirurgico non è il punto di arrivo, ma quello di partenza verso un nuovo stile di vita e la guarigione a lungo termine.  

Il paziente a distanza di circa 2 mesi dalla prima visita inizia il percorso diagnostico che ha una durata di circa 4-6 mesi. Infatti sulla base delle sue valutazioni, il chirurgo non solo descrive al paziente le diverse opzioni chirurgiche, ma anche soprattutto prescrive eventuali esami per completare il quadro clinico.

Una volta conclusi tutti gli accertamenti, l’equipe multidisciplinare si riunisce per valutare il candidato e scegliere il percorso terapeutico più indicato. Se sei interessato a scoprire di più come l’approccio bariatrico può aiutarti a perdere peso non esitare a contattarmi.