Come mantenere il risultato della chirurgia bariatrica

In un precedente articolo abbiamo già trattato del tema “risultato della chirurgia bariatrica” e “weight regain” o recupero di peso. 

Il risultato della chirurgia bariatrica deve poi essere mantenuto nel lungo termine: in alcuni casi può capitare, a seguito dell’intervento, un modico recupero di peso (3-4 kg) detto ‘fisiologico’ e quindi non clinicamente preoccupante. Esiste poi anche una piccola percentuale di pazienti che assiste invece ad un recupero più significativo del proprio peso corporeo (superiore ai 10 kg rispetto al minimo raggiunto post operatorio). In questi casi bisogna stare attenti a non perdere la motivazione, a mantenere un sano stile di vita e a seguire tutti gli insegnamenti precedentemente acquisiti.

Come mantenere il risultato della chirurgia bariatrica

Alcuni consigli per mantenere il risultato della chirurgia bariatrica

Per prepararsi ad un “successo” a lungo termine, ci sono alcune considerazioni che il paziente di chirurgia bariatrica dovrebbe tenere a mente e alcuni consigli che possono aiutarlo:

  • Il percorso bariatrico pre-operatorio è fondamentale per conoscere il proprio corpo e imparare nuovi stili di vita. È, infatti, in questa prima fase che si impostano le basi del successo di ogni percorso terapeutico.
  • Tenere un diario alimentare in caso di ripresa del peso. Tale abitudine aiuta molto a far riflettere non solo su cosa e quanto si mangia ma anche in quali momenti specifici della giornata o in quali occasioni si mangia di più. 
  • Rispettare sempre il piano alimentare preparato dal chirurgo con il nutrizionista che è stato creato su misura e nel modo più bilanciato.
  • Includere, in porzioni piccole, nella propria dieta tutti i nutrienti presenti in natura: carboidrati, proteine magre, grassi sani, frutta e verdura.
  • Prendere l’abitudine di leggere sempre le etichette al supermercato cercando, per quanto possibile, di evitare cibi confezionati e prediligendo ingredienti sani per creare piatti sempre nuovi in cucina.
  • Mantenere un’attività fisica quotidiana e se per un qualsiasi motivo si è ridotta o abbandonata tale abitudine, riprenderla il prima possibile. A volte aiuta la presenza di un personal trainer per sentirsi più motivati.
  • Continuare a eseguire controlli post operatori a 6 mesi, 1 anno e poi annualmente al fine di evidenziare carenze nutrizionali o vitaminiche, oltre che a identificare stili di vita non adeguati.

Mantenere il risultato della chirurgia bariatrica ha sicuramente le sue sfide, ma con l’aiuto del chirurgo bariatrico e della sua equipe multidisciplinare si possono superare così da potersi finalmente godere il peso perso e la nuova confidenza conquistata. Se hai dubbi o ti senti pronto a intraprendere un percorso bariatrico non esitare a contattarmi per una prima consulenza.